Pagina contenente l'articolo completo selezionato precedentemente sul Circolo di Scherma di Castelfranco Veneto
2015-12-25 - Bologna
CHIARA BONIN VA A BERSAGLIO CON UN BUON QUINTO POSTO A BOLOGNA NELLA SECONDA PROVA INTERREGIONALE U-14 DI SPADA!
Nella gremita palestra del CUS Bologna lo scorso fine settimana (19 e 20 Dicembre) si è disputata la seconda delle tre prove del Circuito Interregionale U-14 del Triveneto con accorpamento dell’Emilia Romagna, per la specialità della Spada. Come ormai consuetudine anche in questo Torneo il Circolo Scherma Castelfranco Veneto era presente con i suoi schermidori (categorie di nascita dal 2005 al 2002) pronti a dare battaglia per la conquista del podio. Unico piazzamento degno di menzione è stato il buon quinto posto finale di Chiara Bonin nella categoria Giovanissime (anno 2004, trentuno iscritte). Partita molto bene al Girone di qualificazione (conquistava la terza posizione di classifica assoluta), iniziava la scalata verso il podio vincendo le prime due Dirette con una tecnica da manuale, approdando così nella “zona calda” della classifica: i quarti di finale! Nell’incontro per accedere al podio “incespicava” però sulla brava ravennate del Circolo Cervia Giulia Mihaljevic (che poi vincerà la gara!) potendo opporre poca resistenza contro la maggior fisicità dell’avversaria, riuscendo comunque a ben figurare uscendo con il punteggio di 6-10. Altra prestazione “degna di menzione” è stata quella di Anna Chiara Pontello nelle Allieve/Ragazze accorpate (anni 2002/2003, 63 partecipanti), che dando al Maestro Tagliariol chiari segni di acquisizione della tecnica spadistica nel Circolo Castellano praticata, si destreggiava abilmente sia nel Girone di qualifica che nelle Dirette, venendo fermata solo negli ottavi di finale dalla giunonica triestina Cherubini, spadista questa che aveva rischiato veramente nel turno precedente di essere messa ko dalla nostra brava Gaia Basso (di un anno più giovane!) che l’aveva portata fino al tredici pari, venendo poi sconfitta di misura per 13-15! Segnali positivi arrivano anche da Emma Lucia Fornarolo che si è vista precludere nei sedicesimi di finale, dalla brava padovana del Cus Valentina Amenduni, l’occasione per poter arrivare in zona coppe! Alla stessa competizione hanno anche preso parte – cercando di mettere il maggior impegno possibile –Veronica Lucietto e Chiara Vaccari. Il giorno seguente, nella gara Allievi/Ragazzi c’è stato quello che si definisce “un passaggio a vuoto” per Andrea Marcon, Alessandro Perugini (che al momento sta ben riuscendo a “metabolizzare” il nuovo metodo di lavoro applicato dal Maestro Tagliariol), Giancarlo Sartoretto e Francesco Zanchin: nessuno degli spadisti castellani è riuscito ad andare oltre i trentaduesimi di finale, dicendo doverosamente però che questa che è l’ultima categoria G.P.Gmi ed è anche la più difficile da contrastare, non ultimo anche perché la “fisicità” di tanti atleti diventa un elemento non facilmente abbattibile da avversari più giovani di età o con fisici non ugualmente “palestrati”! Adesso il Circolo Scherma Castelfranco Veneto avrà uno stop di più di un mese per gli Under-14 (che scenderanno di nuovo in pedana a Febbraio nelle due prove a Squadre di Treviso e Foligno), mentre si vedranno presto in azione (inizio Gennaio) Federico Dal Zuffo nei Cadetti con la seconda prova del Campionato Italiano di categoria a Terni, Eugenia Mazzoleni – autorizzata della Federscherma – che parteciperà a spese proprie alla gara di Coppa del Mondo Assoluti a Stoccolma in Svezia (sicuramente una grande esperienza per la nostra spadista!), ed anche Eleonora Santi che - sempre autorizzata dalla Fis - sarà impegnata a Cracovia (Polonia) in una delle prove del Circuito Europeo Under-17: un grosso in bocca al lupo ai nostri bravissimi spadisti!